Elementi di analisi sull’impiego di sistemi e algoritmi di IA nelle decisioni amministrative
No Thumbnail Available
Date
2024-02-16
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Inapp
Abstract
Le potenzialità della digitalizzazione della Pubblica amministrazione e in particolare l’uso di sistemi di Intelligenza artificiale (IA) sono funzionali a un processo di inclusione che garantisca la fruizione dei servizi e la partecipazione democratica di cittadini e imprese. Il ricorso a sistemi e algoritmi di IA nell’ambito delle decisioni amministrative, dell’organizzazione del lavoro e, più in generale, dell’azione amministrativa, in un quadro normativo internazionale, europeo e nazionale non ancora adeguatamente definito, introduce anche elementi di rischio e di esclusione dai processi decisionali. Il presente lavoro, dopo una presentazione delle principali questioni sottese all’utilizzo dell’IA nel settore pubblico, affronta alcuni ambiti tematici specifici relativi all’evoluzione del processo di digitalizzazione della Pubblica amministrazione (PA) e della normativa europea e nazionale di riferimento, anche in un’ottica di tutela della privacy. In chiave prospettica, oltre all’auspicio di future evoluzioni di ricerca sui riflessi e sull’impatto dell’utilizzo dei sistemi e algoritmi di IA, è stata evidenziata l’esigenza di una governance che favorisca, in uno spirito di collaborazione istituzionale, una regolamentazione efficace e adeguata della tematica di riferimento.
Description
Keywords
Digitalizzazione, Intelligenza artificiale, Pubblica amministrazione
Citation
Lovergine S., Occhiocupo G. (2024), Elementi di analisi sull’impiego di sistemi e algoritmi di IA nelle decisioni amministrative, Inapp Paper n. 48, Roma, Inapp <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/4194>