OA INAPP

Benvenuti in OA INAPP, l’ambiente digitale dedicato alla divulgazione in open access della produzione tecnico-scientifica dell’Istituto.

 

Recent Submissions

New Italian Decree for the identification, validation, and certification of competencies related to non formal qualifications under the responsibility of the Ministry of Labor and Social Policies
(Bastianelli M., New Italian Decree for the identification, validation, and certification of competencies related to non formal qualifications under the responsibility of the Ministry of Labor and Social Policies, Intervento a" Peer Learning Activity: “Inclusion of qualifications from outside formal education and training in NQFs referenced to the EQF”, Varsavia, 8-9 aprile 2025 , 2025-04-08) Bastianelli, Michela
L'intervento illustra il Decreto Legislativo n. 115 del 9 luglio 2024 in cui viene stabilito il quadro normativo per l'individuazione, la validazione e la certificazione delle competenze relative alle qualifiche professionali, di competenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Gli obiettivi principali si possono riassumere nelle maggiori opportunità per gli individui di sviluppare le proprie competenze e rendere la spendibilità e la portabilità delle stesse più efficace.
L’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni nei servizi di orientamento. Guida all'utilizzo per la consulenza orientativa e il supporto all’inserimento lavorativo
(Inapp, 2025-04-10) Porcelli, Rita; Marciano, Sabrina
Viene descritto come l’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni può essere utilizzato in un percorso di consulenza orientativa per accompagnare la persona nella ricostruzione delle sue esperienze di apprendimento con l’obiettivo di tracciare possibili itinerari formativo-professionali. FILE SOTTOPOSTO A EMBARGO FINO AL 15/07/2025
La navigazione dell'Atlante attraverso la funzione Esplora
(2025-04-10) Marciano, Sabrina; Camassa, Stefania
ESPLORA è un sistema di navigazione di Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni; tale sistema funziona come un motore di ricerca in modo da poter trovare velocemente il contenuto che si vuole rintracciare; a tal scopo, è possibile navigare nel patrimonio informativo dell’Atlante attraverso parole chiave e filtri di ricerca. FILE SOTTOPOSTO A EMBARGO FINO AL 15/07/2025
Rimettere al Centro il Volontariato: Valori, Ricerca e Politiche Pubbliche: un approccio integrato tra analisi quali-quantitative e governance delle politiche pubbliche, verso un’agenda condivisa di ricerca transdisciplinare per un volontariato più visibile e riconosciuto
(Inapp, 2025-04-04) Polidori, Sabina
L’intervento è incentrato sul ruolo del volontariato nelle reti della comunità locale e nei processi di governance delle politiche pubbliche e sulla necessità di integrare le fonti statistiche con un lavoro di ricerca empirica qualitativa.
La transizione demografica e tecnologica in sanità: i risultati di uno studio sulla professione infermieristica
(Inapp, 2025-04-14) D'Agostino , Luisa; Romito, Alessia
Il Report presenta una rielaborazione dei risultati della ricerca L’evoluzione del mercato del lavoro del comparto sanitario nel contesto della digitalizzazione dei servizi e delle prestazioni, per un approfondimento sulla professione infermieristica. In un contesto generale di rapido invecchiamento della popolazione e della forza lavoro, questi operatori svolgono un ruolo chiave all’interno dei servizi e nel processo di trasformazione dell’assistenza territoriale, anche alla luce delle disposizioni normative in materia di invecchiamento recentemente introdotte nel nostro ordinamento (L. n. 33/2023 e D.Lgs. n. 29/2024). Il testo, dopo una breve descrizione delle principali problematiche caratterizzanti la professione, come la segregazione di genere e le difficoltà di turnover generazionale, affronta i temi delle condizioni di lavoro, della transizione tecnologica e delle competenze digitali, a partire dall’esperienza diretta dei lavoratori che hanno preso parte all’indagine.