OA INAPP
Benvenuti in OA INAPP, l’ambiente digitale dedicato alla divulgazione in open access della produzione tecnico-scientifica dell’Istituto.

Communities in DSpace
Select a community to browse its collections.
Recent Submissions
Il sistema per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità in Italia, riferimenti normativi e processo di riforma
(Inapp, 2025-07-15) Taricone, Francesca
L'intervento illustra le caratteristiche del sistema per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità in Italia anche alla luce del processo di riforma in corso, condividendo alcune prime evidenze emergenti dall’attività di ricerca implementata nell’ambito del PN Giovani, Donne e Lavoro.
Are older workers more likely to exit employment following unexpected heat waves?
(Inapp, 2025-07-11) Biagetti, Marco; Intraligi, Valerio; Principi, Andrea
La letteratura economica si è concentrata in maniera crescente sugli esiti delle alte temperature sull’occupazione a livello aggregato, in particolare nei settori e nelle professioni più esposte al caldo o al freddo. Tuttavia, il ruolo dell'eterogeneità a livello individuale – e l’effetto su una forza lavoro ad alta età mediana – rimangono relativamente poco analizzati. Utilizzando dati italiani a livello individuale provenienti da indagini sul mercato del lavoro nel periodo 2004-2017, questo studio adotta uno pseudo-panel per valutare l'impatto delle ondate di caldo sulla probabilità di transizione dentro e fuori l'occupazione per diversi gruppi di coorti. Mentre le evidenze preliminari a livello individuale indicano che tali ondate aumentano significativamente la probabilità di uscire dalla condizione di occupato e diminuiscono la probabilità di trovare un lavoro, quando si controllano le caratteristiche non osservabili a livello di coorte di lavoratori e provincia italiana si nota che solo le coorti più anziane mostrano una maggiore probabilità di uscita dall'occupazione: al contrario, solo quelle più giovani mostrano una minore probabilità di trovare lavoro. Questi risultati forniscono prove piuttosto robuste sulla maggiore vulnerabilità dei lavoratori più anziani alle perturbazioni del mercato del lavoro legate alle temperature esterne e sottolineano l'importanza di inserire dimensioni attente alle diverse età dei lavoratori all’interno di misure di politica economica, climatica e del lavoro.
Quality assurance and skills development in the EU: the role of EQAVET in a changing labor market
(Inapp, 2025-07-10) Evangelista, Laura; Fonzo, Concetta; Forleo, Marianna
La relazione pone una riflessione sulla garanzia della qualità della formazione e lo sviluppo delle competenze nell’UE, focalizzandosi sul ruolo del framework Eqavet in un mercato del lavoro in evoluzione.
Report social 2023
(Inapp, 2023-12-31) Inapp
Dataset anticipazione fabbisogni professionali per nuovo portale Professioni
(Inapp, 2023-09-30) Inapp