From work experience during school to job finding after school: an empirical analysis

Abstract

In questo articolo analizziamo il ruolo che l’esperienza lavorativa, effettuata durante la scuola, ha nella transizione dalla scuola al lavoro. Per stimare le determinanti del processo di ricerca del lavoro e analizzare il ruolo dell’esperienza lavorativa durante il percorso scolastico, utilizziamo un modulo ad-hoc previsto per l’anno 2016, dell’Indagine europea sulle forze di lavoro (EU-LFS). Al fine di correggere per possibili bias derivanti dalla selezione del campione adottiamo il modello alla Heckman. I risultati mostrano che l’esperienza lavorativa svolta durante il percorso di studi aumenta la probabilità di trovare un lavoro suggerendo quindi che politiche che facilitano i programmi di lavoro all’interno dei percorsi scolastici potrebbero essere efficaci nella fase di transizione scuola-lavoro. Mostriamo, inoltre, che tale efficacia sembra essere più marcata nelle aree meridionali del nostro Paese caratterizzate da un mercato del lavoro più instabile, mentre tende ad essere minore e non significativa nel Nord Italia.

Description

Keywords

Transizione scuola-lavoro, Domanda e offerta di lavoro, Alternanza studio-lavoro

Citation

Brunetti I., Corsini L. (2025), From work experience during school to job finding after school: an empirical analysis, Roma, Inapp, WP n.137 <https://oa.inapp.gov.it/handle/20.500.12916/4706>

Collections