Mobilità elettrica: lavoro, formazione e competenze in transizione
No Thumbnail Available
Date
2023-03-24
Authors
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Abstract
Il presente studio si pone l’obiettivo di indagare sulla filiera della mobilità elettrica. La ricerca si basa su un’analisi approfondita dei contenuti del lavoro descritti in Atlante Lavoro, con l’obiettivo di individuare tutte le attività che vengono svolte dagli individui coinvolti nei processi finalizzati alla produzione dell’auto elettrica.
Grazie ai dati della Rilevazione Continua sulle Forze di Lavoro, dopo aver tracciato il perimetro della filiera, sono state analizzate alcune caratteristiche in termini di occupazione, lavoro e competenze.
La ricerca rappresenta un primo tentativo di analisi approfondita delle aree d’attività individuate in termini di players, livello tecnologico, contenuto tecnologico e posizionamento sulla catena del valore. Il lavoro si conclude con un’osservazione attenta del panorama d’istruzione e formazione legato alla mobilità elettrica.
Description
Il presente Rapporto è stato realizzato nell’ambito della Convenzione INAPP - MOTUS-E.
Autori del testo: Valentina Ferri (Inapp); Riccardo Mazzarella (Inapp); Rita Porcelli (Inapp); Andrea Ricci (Inapp); Leonardo Ugo Artico (Motus E); Giovanni Matranga (Motus E); Francesco Naso (Motus E)
Keywords
Competenze, Industria automobilistica, Occupazione
Citation
Ferri V., Porcelli R. (a cura di), (2023), Mobilità elettrica: lavoro, formazione e competenze in transizione, Roma, Inapp <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3848>