OA INAPP
Benvenuti in OA INAPP, l’ambiente digitale dedicato alla divulgazione in open access della produzione tecnico-scientifica dell’Istituto.

Communities in DSpace
Select a community to browse its collections.
Recent Submissions
Alla scoperta dei diversi usi dell'Atlante
(Inapp, 2025-03-13) Marciano, Sabrina
Il documento esplora le applicazioni dell’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni. Si concentra su: contesti d’uso; struttura; applicazioni per la scuola; manutenzione aggiornamento. L’obiettivo principale è fornire uno strumento per orientare e supportare percorsi formativi e lavorativi in modo strutturato e referenziato.
Atlante a supporto della scuola
(2025-03-13) Marciano, Sabrina
Il laboratorio, rivolto a docenti e a progettisti della formazione, offre spunti pratici e casi d’uso sull’utilizzo dei sistemi di Labour Marketing Intelligence (LMI) e dell’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni con il coinvolgimento diretto di esperti dell’Inapp, Sviluppo Lavoro Italia e rappresentanti di una filiera formativa.
Atlante del lavoro e delle qualificazioni: evoluzione del sistema
(Inapp, 2025-03-13) Ludovisi, Francesca
L'intervento illustra lo strumento dell'Atlante lavoro e delle qualificazioni che descrive in modo sistematico e condiviso, le attività lavorative, le qualificazioni rilasciate nel nostro Paese e le professioni esistenti nel mercato del lavoro.
Amministrazione condivisa: processo e metodo dell’esperienza del lavoro di rete nelle Marche
(Inapp, 2025-02-14) Polidori, Sabina
L'intervento affronta il tema della necessità, di co-programmare e co-progettare fra tutti gli attori interessati, enti pubblici, Terzo settore, cittadini e la comunità territoriale al fine di individuare politiche e servizi realmente efficaci per il territorio in cui insistono. Viene riportato il percorso della Regione Marche
Le competenze cognitive degli adulti nel 2023
(Inapp, 2025-03-12) Mineo, Simona
L'intervento analizza i fattori che hanno inciso sulle competenze nel 2023 come: fattori socio-demografici, livello di istruzione, l'istruzione famigliare, età, l'eterogeneità del contesto territoriale italiano.