OA INAPP
Benvenuti in OA INAPP, l’ambiente digitale dedicato alla divulgazione in open access della produzione tecnico-scientifica dell’Istituto.
Communities in DSpace
Select a community to browse its collections.
Recent Submissions
MInformo: la newsletter di Euroguidance Italy
(Isfol, 2012-10) ISFOL; Euroguidance Italy
Newsletter istituzionale di Euroguidance Italy
Il Mercato del lavoro: dati e analisi
(Anpal, 2022-01) Ministero del lavoro; Banca d'Italia; ANPAL
La nota è redatta congiuntamente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Banca d’Italia e dall’ANPAL sfruttando due fonti informative complete e tempestive: le Comunicazioni obbligatorie e le Dichiarazioni di Immediata Disponibilità al lavoro.
Eurodesk Italy
(2012-11-22) Giovannetti, Marzia
La presentazione illustra Eurodesk Italy, una rete che informa i giovani su programmi e opportunità europee come mobilità, volontariato, formazione e lavoro. Operando con oltre 100 punti locali in Italia e 1.000 in Europa, Eurodesk riduce le distanze tra i giovani e le istituzioni, offrendo informazioni accessibili su fondi, scadenze e modalità di partecipazione. La rete integra dimensione europea e comunità locali, favorendo una partecipazione attiva e sistemi informativi territoriali per rispondere ai bisogni giovanili.
La rete Eurodesk e la mobilità per l’apprendimento dei giovani
(2016-08-23) Giovannetti, Marzia
Presentazione. Viene illustrato il ruolo di Eurodesk, una rete collegata al programma Erasmus+, che si occupa di informare e orientare i giovani sulle opportunità di mobilità internazionale offerte dall'Unione Europea. L'obiettivo principale è promuovere esperienze di apprendimento all'estero, migliorando le competenze personali e professionali dei giovani, oltre a favorire la loro occupabilità. Viene sottolineata la necessità di affrontare sfide come la disoccupazione giovanile (particolarmente alta in Italia) e il basso livello di istruzione superiore rispetto ad altri Paesi come Stati Uniti e Giappone. Si parla anche delle iniziative europee per incentivare la formazione, l’innovazione e l’accesso al mercato del lavoro, attraverso programmi come "Youth on the Move".
Micro-Credentials in the Italian Continuing Vocational Education and Training (CVET) System: National Framework, Strategic Priorities, and Future Perspectives
(Inapp, 2025-01-17) Pedone, Alessandra
L'intervento pone una riflessione sul concetto di micro-credenziali come parte del processo di certificazione delle competenze. Le micro-credenziali formalizzano la certificazione di abilità e competenze specifiche con l'obiettivo di migliorare la capacità dei lavoratori di dimostrare competenze in contesti diversi, aumentandone l'occupabilità sia a livello nazionale che internazionale.