Active Inclusion Learning Network- Proposta di lavoro del National Offender Management Service
No Thumbnail Available
Date
2013-12-03
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Abstract
Technical Report. I documenti allegati sono stati presentati dal National Offender Management Service (NOMS) -Agenzia del Ministero della Giustizia britannico– alla Commissione europea per la partecipazione al bando "Reinforce learning networks for a more effective implementation of transnational actions under the ESF 2007–2013". Nel documento il NOMS descrive la rete di apprendimento transnazionale "Active Inclusion", con la quale intende favorire il confronto tra Stati membri su strategie ed esperienze per l’inclusione socio-lavorativa di soggetti a rischio di emarginazione. L'obiettivo è l’elaborazione di raccomandazioni di policy a partire dall’identificazione delle misure e delle strategie rivelatesi più efficaci su tre ambiti specifici: Giovani svantaggiati; Emarginati nelle comunità; Famiglie in difficoltà. Il piano di attività si svolge su due livelli: attività di ricerca attraverso indagini condotte a livello europeo ed eventi di scambio con esperti/operatori del settore provenienti da diversi Stati membri. L’area "Progetto Cooperazione Transnazionale" dell'Isfol ha aderito al progetto al fine di capitalizzare le conoscenze dell’Istituto in un contesto transnazionale e fornire supporto scientifico alle attività della rete. 06/2013
Description
National Offender Management Service–NOMS (UK), Active Inclusion Learning Network- Proposta di lavoro del National Offender Management Service, Intervento a "Kick off Meeting", Londra, giugno 2013. Isfol OA: <http://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/741>
Keywords
Inclusione sociale, Soggetti svantaggiati, Transnazionalita