Il fenomeno delle esternalizzazioni in Italia : indagine sull'impatto dell'outsourcing sull'organizzazione aziendale, sulle relazioni industriali e sulle condizioni di tutela dei lavoratori
dc.contributor.author | ISFOL | |
dc.contributor.author | Emanuele, Mario | |
dc.date.accessioned | 2016-12-28T13:47:10Z | |
dc.date.accessioned | 2021-06-30T17:17:44Z | |
dc.date.available | 2016-12-28T13:47:10Z | |
dc.date.available | 2021-06-30T17:17:44Z | |
dc.date.issued | 2012 | |
dc.description | Isfol, Emanuele M. (a cura di), Il fenomeno delle esternalizzazioni in Italia : indagine sull'impatto dell'outsourcing sull'organizzazione aziendale, sulle relazioni industriali e sulle condizioni di tutela dei lavoratori, Roma, Isfol, 2012. Isfol OA< https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1419> | it_IT |
dc.description.abstract | Book. L’indagine sull’outsourcing in Italia rafforza l’ipotesi che alcuni tra i più rilevanti cambiamenti del mercato del lavoro transitino ormai anche attraverso la rivisitazione dei modelli di organizzazione del lavoro. Le esternalizzazioni vengono, infatti, adottate da un numero sempre crescente di aziende per cedere parte delle proprie attività produttive, amministrative o logistiche o per acquisire dall’esterno processi e funzioni. Tali processi, che incidono anche sulle condizioni di lavoro dei dipendenti e sugli esiti di carriera ed occupazionali, sono oggetto di costante attenzione in sede di contrattazione collettiva, nonché di numerosi interventi normativi, anche recenti. Con la presente indagine, l'Isfol ha analizzato e descritto il sistema di convenienze che determina la scelta delle singole imprese di ricorrere all’esternalizzazione di specifici processi produttivi. | it_IT |
dc.description.abstractlower | book. l’indagine sull’outsourcing in italia rafforza l’ipotesi che alcuni tra i più rilevanti cambiamenti del mercato del lavoro transitino ormai anche attraverso la rivisitazione dei modelli di organizzazione del lavoro. le esternalizzazioni vengono, infatti, adottate da un numero sempre crescente di aziende per cedere parte delle proprie attività produttive, amministrative o logistiche o per acquisire dall’esterno processi e funzioni. tali processi, che incidono anche sulle condizioni di lavoro dei dipendenti e sugli esiti di carriera ed occupazionali, sono oggetto di costante attenzione in sede di contrattazione collettiva, nonché di numerosi interventi normativi, anche recenti. con la presente indagine, l'isfol ha analizzato e descritto il sistema di convenienze che determina la scelta delle singole imprese di ricorrere all’esternalizzazione di specifici processi produttivi. il fenomeno delle esternalizzazioni in italia : indagine sull'impatto dell'outsourcing sull'organizzazione aziendale, sulle relazioni industriali e sulle condizioni di tutela dei lavoratori mario emanuele | it_IT |
dc.description.sponsorship | Unione europea, Fondo sociale europeo; Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Direzione generale per le politiche attive e passive del lavoro, Direzione generale per le politiche dei servizi per il lavoro; FSE per il tuo futuro, Programmi operativi nazionali per la formazione e l'occupabilità | it_IT |
dc.identifier.citation | Il fenomeno delle esternalizzazioni in Italia : indagine sull'impatto dell'outsourcing sull'organizzazione aziendale, sulle relazioni industriali e sulle condizioni di tutela dei lavoratori / ISFOL ; [a cura di Mario Emanuele]. - Roma : ISFOL, c2012. - 293 p. ; 24 cm. - (I libri del Fondo sociale europeo ; 164) | it_IT |
dc.identifier.isbn | 9788854300699 | |
dc.identifier.issn | 15900002 | |
dc.identifier.uri | https://oa.inapp.gov.it/handle/20.500.12916/2339 | |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.publisher | Isfol | it_IT |
dc.relation.ispartofseries | I libri del Fondo sociale europeo;164 | |
dc.subject | Mercato del lavoro | it_IT |
dc.subject | Organizzazione del lavoro | it_IT |
dc.title | Il fenomeno delle esternalizzazioni in Italia : indagine sull'impatto dell'outsourcing sull'organizzazione aziendale, sulle relazioni industriali e sulle condizioni di tutela dei lavoratori | it_IT |
dc.type | Book | it_IT |
dc.type.relation | Book;I libri del Fondo sociale europeo |