Il Programma Operativo Nazionale Inclusione e il Programma Operativo del Fondo di aiuti europei agli indigenti
No Thumbnail Available
Date
2015-03-18
Authors
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Abstract
Presentation. L'intervento illustra le relative modalità attuative, i sistemi e modelli di intervento sociale, la capacità amministrativa e le risorse finanziarie assegnate, congiuntamente al contesto normativo-istituzionale di riferimento e gli obiettivi previsti, di due Programmi Operativi a titolarità del Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Direzione generale per l’inclusione e le politiche sociali: il Programma Operativo Nazionale Inclusione, che nasce dalla necessità di tutelare o sostenere allo stesso modo tutti gli individui definendo livelli minimi di prestazioni concernenti diritti sociali garantiti a livello nazionale, a contrasto della povertà e dell'integrazione delle comunità e delle persone a rischio di emarginazione; il Programma Operativo Fondo di aiuti europei agli indigenti prevede, a sua volta, interventi di contrasto alla povertà alimentare, alla deprivazione sia materiale, dei bambini e ragazzi in ambito scolastico, sia alimentare ed educativa, dei bambini e ragazzi in zone a loro volta deprivate (in collegamento con il PON scuola), che, infine, materiale dei senza dimora e di altre persone fragili (in collegamento con il PON città metropolitane e il PON Inclusione). 18/03/2015
Description
Berliri C., Il Programma Operativo Nazionale Inclusione e il Programma Operativo del Fondo di aiuti europei agli indigenti. Intervento a Seminario "Strumenti informativi per il supporto delle politiche sociali: le prospettive alla luce del nuovo ciclo di programmazione comunitaria", Roma, Isfol, 18 marzo 2015. Isfol OA:<http://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1020>
Keywords
Inclusione sociale, Programmi e iniziative comunitarie, Soggetti svantaggiati