Indagine PIAAC: codici di stato del contatto
dc.contributor.author | ISFOL | |
dc.contributor.author | Bastianelli, Michela | |
dc.contributor.author | Mineo, Simona | |
dc.date.accessioned | 2012-03-05T11:21:06Z | |
dc.date.accessioned | 2021-06-30T14:07:34Z | |
dc.date.available | 2012-03-05T11:21:06Z | |
dc.date.available | 2021-06-30T14:07:34Z | |
dc.date.issued | 2012-03-05 | |
dc.description | ISFOL, Bastianelli M., Mineo S., Indagine PIAAC: codici di stato del contatto, Intervento a "Indagine PIAAC-Sessione di formazione", Roma, ISFOL, 22-24 giugno 2011. Isfol OA: <http://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/56> | it_IT |
dc.description.abstract | Learning object. Si descrivono i codici di stato stabiliti per il contatto e il software CMS (Case Management System) che permette all’intervistatore di registrare tutti gli esiti dei contatti (appuntamenti, rifiuti, richiamate, ecc.), in modo tale che possa organizzare al meglio la propria agenda. 22/06/2011 | it_IT |
dc.description.abstractlower | learning object. si descrivono i codici di stato stabiliti per il contatto e il software cms (case management system) che permette all’intervistatore di registrare tutti gli esiti dei contatti (appuntamenti, rifiuti, richiamate, ecc.), in modo tale che possa organizzare al meglio la propria agenda. 22/06/2011 indagine piaac: codici di stato del contatto michela bastianelli simona mineo | it_IT |
dc.identifier.uri | https://oa.inapp.gov.it/handle/20.500.12916/1283 | |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.subject | Adulti | it_IT |
dc.subject | Educazione degli adulti | |
dc.title | Indagine PIAAC: codici di stato del contatto | it_IT |
dc.type | Learning Object | it_IT |
dc.type.relation | Learning Object; |