La qualità del lavoro durante la crisi economica : alcuni approfondimenti
dc.contributor.author | ISFOL | |
dc.contributor.author | Gualtieri, Valentina | |
dc.date.accessioned | 2016-11-17T10:09:45Z | |
dc.date.accessioned | 2021-06-30T17:06:05Z | |
dc.date.available | 2016-11-17T10:09:45Z | |
dc.date.available | 2021-06-30T17:06:05Z | |
dc.date.issued | 2016 | |
dc.description | Isfol, Gualtieri V. (a cura di), La qualità del lavoro durante la crisi economica : alcuni approfondimenti, Roma, ISFOL, 2016. Isfol OA:<https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1348> | it_IT |
dc.description.abstract | Book. Il volume si colloca all’interno di un progetto di ricerca sul tema della qualità del lavoro che l’Isfol conduce ormai da diversi anni. Il rapporto mira a descrivere la dinamica registrata durante il periodo di crisi economica di alcuni ambiti del lavoro da ritenere decisivi nella determinazione di un lavoro di qualità. L’apertura del rapporto è dedicata a richiamare le principali nozioni teoriche inerenti la concettualizzazione della qualità del lavoro e ad introdurre i contenuti dei capitoli successivi. Nel primo capitolo si analizzano in ottica comparativa le condizioni di lavoro nei paesi dell’Ue. Nel secondo, il focus è sulla crisi occupazionale e sulle dimensioni della qualità del lavoro in Italia. Nel terzo, si propone un'analisi dell'andamento e delle modifiche nei contratti di con orario ridotto e nelle forme contrattuali durante la crisi. Segue un capitolo dedicato alla salute e sicurezza sul lavoro. L’ultimo capitolo ospita invece un contributo nel quale sono presentati i risultati di una indagine realizzata dall’Inail nel 2013 sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. | it_IT |
dc.description.abstractlower | book. il volume si colloca all’interno di un progetto di ricerca sul tema della qualità del lavoro che l’isfol conduce ormai da diversi anni. il rapporto mira a descrivere la dinamica registrata durante il periodo di crisi economica di alcuni ambiti del lavoro da ritenere decisivi nella determinazione di un lavoro di qualità. l’apertura del rapporto è dedicata a richiamare le principali nozioni teoriche inerenti la concettualizzazione della qualità del lavoro e ad introdurre i contenuti dei capitoli successivi. nel primo capitolo si analizzano in ottica comparativa le condizioni di lavoro nei paesi dell’ue. nel secondo, il focus è sulla crisi occupazionale e sulle dimensioni della qualità del lavoro in italia. nel terzo, si propone un'analisi dell'andamento e delle modifiche nei contratti di con orario ridotto e nelle forme contrattuali durante la crisi. segue un capitolo dedicato alla salute e sicurezza sul lavoro. l’ultimo capitolo ospita invece un contributo nel quale sono presentati i risultati di una indagine realizzata dall’inail nel 2013 sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. la qualità del lavoro durante la crisi economica : alcuni approfondimenti valentina gualtieri | it_IT |
dc.description.sponsorship | Unione europea, Fondo sociale europeo; Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Direzione generale per le politiche attive, i servizi per il lavoro e la formazione | it_IT |
dc.identifier.citation | La qualità del lavoro durante la crisi economica : alcuni approfondimenti / ISFOL ; [a cura di Valentina Gualtieri]. - Roma : ISFOL, c2016. - 162 p. ; 26 cm. - (I libri del Fondo sociale europeo ; 218) | it_IT |
dc.identifier.isbn | 9788854301122 | |
dc.identifier.issn | 15900002 | |
dc.identifier.uri | https://oa.inapp.gov.it/handle/20.500.12916/2215 | |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.publisher | Isfol | it_IT |
dc.relation.ispartofseries | I libri del Fondo sociale europeo;218 | |
dc.subject | Crisi economica | it_IT |
dc.subject | Qualita del lavoro | it_IT |
dc.title | La qualità del lavoro durante la crisi economica : alcuni approfondimenti | it_IT |
dc.type | Book | it_IT |
dc.type.relation | Book;I libri del Fondo sociale europeo |