Sophia: ontologia iniziale del progetto
dc.contributor.author | Di Iorio, Giuseppina | |
dc.contributor.author | De Angelis, Monia | |
dc.contributor.author | Sofronic, Boris | |
dc.date.accessioned | 2022-04-08T07:06:09Z | |
dc.date.available | 2022-04-08T07:06:09Z | |
dc.date.issued | 2021-12 | |
dc.description | Gruppo di lavoro: Chiara Carlucci; Valeria Cioccolo; Monia De Angelis; Giuseppina Di Iorio; Boris Sofronic. | it_IT |
dc.description.abstract | Il progetto Sophia è un Labour Market Intelligence System che intende fornire ai propri stakeholders- cittadini, comunità di ricerca e decision maker - le informazioni e le analisi relative allo skill mismatch in tempo reale. In Sophia il mismatch viene individuato analizzando le web job vacancies, i risultati di apprendimento dei percorsi formativi e i CV degli utenti. I dati vengono trattati con le tecnologie di intelligenza artificiale, come es. Machine learning e Natural language processing e catalogati mediante un’ontologia propria. L’ontologia del progetto è una rete neurale artificiale, comprendente sia il dominio di istruzione e formazione sia quello delle professioni e occupazione. Integra le relative tassonomie, vocabolari, classificazioni e sistemi come ESCO, ISCO-08, CP-2011, NACE, ATECO, Atlante lavoro, SIP, ISCED, Classi di laurea ecc. Permette inoltre l’aggiunta di ulteriori termini e dizionari. L’obiettivo del presente documento è quello di descrivere i processi di analisi e sviluppo dell’ontologia iniziale del Progetto. | it_IT |
dc.description.abstractlower | il progetto sophia è un labour market intelligence system che intende fornire ai propri stakeholders- cittadini, comunità di ricerca e decision maker - le informazioni e le analisi relative allo skill mismatch in tempo reale. in sophia il mismatch viene individuato analizzando le web job vacancies, i risultati di apprendimento dei percorsi formativi e i cv degli utenti. i dati vengono trattati con le tecnologie di intelligenza artificiale, come es. machine learning e natural language processing e catalogati mediante un’ontologia propria. l’ontologia del progetto è una rete neurale artificiale, comprendente sia il dominio di istruzione e formazione sia quello delle professioni e occupazione. integra le relative tassonomie, vocabolari, classificazioni e sistemi come esco, isco-08, cp-2011, nace, ateco, atlante lavoro, sip, isced, classi di laurea ecc. permette inoltre l’aggiunta di ulteriori termini e dizionari. l’obiettivo del presente documento è quello di descrivere i processi di analisi e sviluppo dell’ontologia iniziale del progetto. sophia: ontologia iniziale del progetto giuseppina di iorio monia de angelis boris sofronic | it_IT |
dc.identifier.citation | Di Iorio G., De Angelis M., Sofronic B. (2021), Sophia: ontologia iniziale del progetto, Roma, Inapp, 2021 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3483> | it_IT |
dc.identifier.uri | https://oa.inapp.gov.it/handle/20.500.12916/3483 | |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.subject | Intelligenza artificiale | it_IT |
dc.subject | Occupazione | it_IT |
dc.subject | Professioni | it_IT |
dc.title | Sophia: ontologia iniziale del progetto | it_IT |
dc.type | Technical Report | it_IT |
dc.type.relation | Technical Report; |
Files
Original bundle
1 - 2 of 2
No Thumbnail Available
- Name:
- INAPP_Sophia ontologia iniziale del progetto.pdf
- Size:
- 1.35 MB
- Format:
- Adobe Portable Document Format
- Description:
- Main Document
No Thumbnail Available
- Name:
- INAPP_Sophia_ontologia_iniziale_del_progetto_Cover_2021.png
- Size:
- 41.5 KB
- Format:
- Portable Network Graphics
- Description:
- Cover
License bundle
1 - 1 of 1
No Thumbnail Available
- Name:
- license.txt
- Size:
- 1.71 KB
- Format:
- Item-specific license agreed upon to submission
- Description: