La Peer Review a livello di sistema: prime riflessioni sugli strumenti europei a supporto della valutazione delle politiche nell’era della transizione digitale ed ecologica
No Thumbnail Available
Date
2024-09-05
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Inapp
Abstract
Dall’impiego in processi di valutazione a livello micro, in tempi relativamente più recenti la peer review è stata utilizzata anche a livello macro da organizzazioni internazionali come strumento di apprendimento orizzontale tra Paesi. In questo caso, la peer review è definita come «l'esame e la valutazione delle prestazioni di uno Stato da parte di altri Stati, con l'obiettivo finale di aiutare lo Stato esaminato a migliorare le proprie policies, adottare le migliori pratiche e conformarsi agli standard e ai principi stabiliti».
La realizzazione della Peer review di sistema è promossa dai Reference Point Nazionali e l'adesione è volontaria.
Description
Keywords
EQAVET, IeFP, Valutazione delle politiche
Citation
D'Agostino S., Evangelista L., Fonzo C., La Peer Review a livello di sistema: prime riflessioni sugli strumenti europei a supporto della valutazione delle politiche nell’era della transizione digitale ed ecologica, Intervento a "XLV Conferenza AISRe - Città e regioni nell’era digitale. La sfida della transizione verso l’economia circolare”, Torino, 4-6 settembre 2024 <https://oa.inapp.gov.it/handle/20.500.12916/4380>