Nuovi ambienti per reinventare l’apprendimento e il lavoro
dc.contributor.author | ISFOL | |
dc.contributor.author | Cusmai, Mario | |
dc.contributor.author | Di Saverio, Maria | |
dc.contributor.author | Loasses, Chiara | |
dc.date.accessioned | 2015-12-07T09:49:39Z | |
dc.date.accessioned | 2021-06-30T13:42:48Z | |
dc.date.available | 2015-12-07T09:49:39Z | |
dc.date.available | 2021-06-30T13:42:48Z | |
dc.date.issued | 2015-12-07 | |
dc.description | ISFOL: Cusmai, M.; Di Saverio, M.; Loasses, C., Nuovi ambienti per reinventare l’apprendimento e il lavoro, Intervento a "Mostra Convegno Nazionale Job&Orienta", Verona, 27 novembre 2015. Isfol OA: <http://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1180> | it_IT |
dc.description.abstract | Presentation. La presentazione utilizzata per l'omonimo workshop e per l'incontro "Scopriamo le carte: la scuola tra presente e futuro" rileva come le pratiche formative realizzate in contesti educativi, aziendali e professionali tendono a replicare se stesse: vivono una vita limitata basata su innesti di memoria. E' necessario un cambio di paradigma: passare dall’istruzione all’apprendimento e alla costruzione condivisa della conoscenza. Solo così l'apprendimento è efficace, motivante e eticamente responsabile. In allegato, la versione off line della presentazione. Per la versione on line attivare il seguente link: <https://goo.gl/CjvUre>. 27/11/2015 | it_IT |
dc.description.abstractlower | presentation. la presentazione utilizzata per l'omonimo workshop e per l'incontro "scopriamo le carte: la scuola tra presente e futuro" rileva come le pratiche formative realizzate in contesti educativi, aziendali e professionali tendono a replicare se stesse: vivono una vita limitata basata su innesti di memoria. e' necessario un cambio di paradigma: passare dall’istruzione all’apprendimento e alla costruzione condivisa della conoscenza. solo così l'apprendimento è efficace, motivante e eticamente responsabile. in allegato, la versione off line della presentazione. per la versione on line attivare il seguente link: <https://goo.gl/cjvure>. 27/11/2015 nuovi ambienti per reinventare l’apprendimento e il lavoro mario cusmai maria di saverio chiara loasses | it_IT |
dc.identifier.uri | https://oa.inapp.gov.it/handle/20.500.12916/1070 | |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.subject | Apprendimento | it_IT |
dc.subject | Scuola | |
dc.title | Nuovi ambienti per reinventare l’apprendimento e il lavoro | it_IT |
dc.type | Presentation | it_IT |
dc.type.relation | Presentation; |
Files
Original bundle
1 - 3 of 3
No Thumbnail Available
- Name:
- Cusmai_Di Saverio_Loasses_Nuovi ambienti_per reinventare_apprendimento_lavoro.zip
- Size:
- 179.74 MB
- Format:
- Unknown data format
No Thumbnail Available
- Name:
- Relazione workshop_Nuovi ambienti.pdf
- Size:
- 107.99 KB
- Format:
- Adobe Portable Document Format
No Thumbnail Available
- Name:
- Relazione workshop_Scopriamo le carte.pdf
- Size:
- 105.63 KB
- Format:
- Adobe Portable Document Format
License bundle
1 - 1 of 1