La geografia del malessere demografico
No Thumbnail Available
Date
2025-05-29
Authors
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Inapp
Abstract
L’Italia si caratterizza per una struttura della popolazione di tipo regressivo, ossia ha un numero di anziani più elevato rispetto al numero di giovani. Tale squilibrio tra generazioni ha delle implicazioni in termini di sostenibilità socioeconomica. Il presente articolo approfondisce questa condizione e cerca di individuarne le implicazioni, analizzando le diverse misure del cosiddetto 'inverno demografico' a livello regionale, per classi di ampiezza demografica dei Comuni italiani e attraverso rappresentazioni cartografiche. Gli indicatori principali analizzati sono quelli di fonte Istat relativi alla struttura della popolazione per età e ai bilanci demografici. Sono prese in esame anche le previsioni demografiche sempre rilasciate dall’Istat.
Description
Keywords
Anziani, Cambiamento demografico, Invecchiamento attivo
Citation
Marinuzzi G., Tortorella W. (2025), La geografia del malessere demografico, Sinappsi, XV, n.1, pp.89-96 <https://oa.inapp.gov.it/handle/20.500.12916/4773>