Active Inclusion Learning Network. Terzo incontro dello Steering Group. Interim Report

dc.contributor.authorDurnescu, Ioan
dc.contributor.authorNational Offender Management Service (NOMS)
dc.date.accessioned2014-10-30T08:41:35Z
dc.date.accessioned2021-06-30T19:22:54Z
dc.date.available2014-10-30T08:41:35Z
dc.date.available2021-06-30T19:22:54Z
dc.date.created30/10/2014
dc.date.issued2014-10-30
dc.descriptionDurnescu, I., National Offender Management Service (NOMS), Active Inclusion Learning Network. Terzo incontro dello Steering Group. Interim Report, Vilnius (Lithuania), 11-12 settembre 2014. Isfol OA:<http://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/970>en_US
dc.description.abstractTechnical Report. Il documento illustra gli argomenti discussi nel corso del terzo incontro dei partner della Rete di apprendimento transnazionale "Active Inclusion", che mira a favorire il confronto su strategie ed esperienze per l’inclusione sociale di diversi soggetti a rischio di emarginazione. Tenendo conto dei risultati finora conseguiti dalla rete - raccolti in un Interim Report dal partner di ricerca – sono stati discussi i contenuti e le modalità di lavoro di un secondo round di incontri (Platform2) nel corso dei quali esperti e valutatori europei analizzeranno le best practices individuate tramite le attività di indagine e di scambio condotte nel primo semestre 2014. L’obiettivo finale è quello di identificare elementi di innovatività e di formulare raccomandazioni di policy da diffondere a decisori politici nazionali ed europei. Si riportano di seguito i principali documenti e prodotti. 11/09/2014en_US
dc.description.abstractlowertechnical report. il documento illustra gli argomenti discussi nel corso del terzo incontro dei partner della rete di apprendimento transnazionale "active inclusion", che mira a favorire il confronto su strategie ed esperienze per l’inclusione sociale di diversi soggetti a rischio di emarginazione. tenendo conto dei risultati finora conseguiti dalla rete - raccolti in un interim report dal partner di ricerca – sono stati discussi i contenuti e le modalità di lavoro di un secondo round di incontri (platform2) nel corso dei quali esperti e valutatori europei analizzeranno le best practices individuate tramite le attività di indagine e di scambio condotte nel primo semestre 2014. l’obiettivo finale è quello di identificare elementi di innovatività e di formulare raccomandazioni di policy da diffondere a decisori politici nazionali ed europei. si riportano di seguito i principali documenti e prodotti. 11/09/2014 active inclusion learning network. terzo incontro dello steering group. interim report ioan durnescuen_US
dc.description.sponsorshipNational Offender Management Service (NOMS), University of Bucharesten_US
dc.identifier.urihttps://oa.inapp.gov.it/handle/20.500.12916/3160
dc.language.isoenen_US
dc.subjectInclusione socialeen_US
dc.subjectSoggetti svantaggiatien_US
dc.subjectTransnazionalitaen_US
dc.titleActive Inclusion Learning Network. Terzo incontro dello Steering Group. Interim Reporten_US
dc.typeTechnical Reporten_US
dc.type.relationTechnical Report;

Files

Original bundle
Now showing 1 - 3 of 3
No Thumbnail Available
Name:
NOMS_Active Inclusion Steering Group Meeting 11-12 September 2014 Vilnius Lithuania.pdf
Size:
70.52 KB
Format:
Adobe Portable Document Format
No Thumbnail Available
Name:
NOMS_Platform 2 Events Proposal.pdf
Size:
47.52 KB
Format:
Adobe Portable Document Format
No Thumbnail Available
Name:
Durnescu_Active Inclusion Learning Network. Interim Report.pdf
Size:
649.43 KB
Format:
Adobe Portable Document Format
License bundle
Now showing 1 - 1 of 1
No Thumbnail Available
Name:
license.txt
Size:
1.71 KB
Format:
Plain Text
Description: