Gli stagisti Italiani allo specchio. Il sondaggio Isfol "Repubblica degli stagisti"

dc.contributor.authorISFOL
dc.contributor.authorTaronna, Pietro
dc.contributor.authorBenini, Ginevra
dc.contributor.authorCardone, Paolo Emilio
dc.contributor.authorCuppone, Michele
dc.contributor.authorIuzzolino, Giuseppe
dc.contributor.authorLotito, Silvia
dc.contributor.authorVoltolina, Eleonora
dc.date.accessioned2013-07-16T09:58:36Z
dc.date.accessioned2021-06-30T15:01:40Z
dc.date.available2013-07-16T09:58:36Z
dc.date.available2021-06-30T15:01:40Z
dc.date.issued2013-07-16
dc.descriptionISFOL, Taronna P., Benini G., Cardone P. E., Cuppone M., Iuzzolino G., Lotito S., Voltolina E., Gli stagisti Italiani allo specchio. Il sondaggio Isfol "Repubblica degli stagisti", Roma, Isfol, 2010. Isfol OA:<http://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/636>it_IT
dc.description.abstractTechnical Report. Lo stage rappresenta una delle poche opportunità concrete, per i giovani, di sperimentare la realtà del mondo produttivo, caratterizzata tuttavia da numerose e complesse difficoltà. Il documento, realizzato dal Progetto Orientaonline, dall'Ufficio Statistico dell’Isfol e dalla testata giornalistica on line “Repubblica degli Stagisti”, intende apportare, attraverso lo strumento del sondaggio online, un valore aggiunto da mettere a disposizione delle sedi Istituzionali, consistente nell'aver interpellato direttamente gli stagisti, mettendoli nelle condizioni di rendere esplicite le loro valutazioni sulle proprie esperienze. Tutto ciò nel contesto del documento programmatico ITALIA 2020, che attribuisce ai tirocini formativi un ruolo centrale “…per avvicinare, anche in un’ottica di placement, le sedi dell'istruzione e della formazione al mercato del lavoro”, congiuntamente al nuovo apprendistato. 2010it_IT
dc.description.abstractlowertechnical report. lo stage rappresenta una delle poche opportunità concrete, per i giovani, di sperimentare la realtà del mondo produttivo, caratterizzata tuttavia da numerose e complesse difficoltà. il documento, realizzato dal progetto orientaonline, dall'ufficio statistico dell’isfol e dalla testata giornalistica on line “repubblica degli stagisti”, intende apportare, attraverso lo strumento del sondaggio online, un valore aggiunto da mettere a disposizione delle sedi istituzionali, consistente nell'aver interpellato direttamente gli stagisti, mettendoli nelle condizioni di rendere esplicite le loro valutazioni sulle proprie esperienze. tutto ciò nel contesto del documento programmatico italia 2020, che attribuisce ai tirocini formativi un ruolo centrale “…per avvicinare, anche in un’ottica di placement, le sedi dell'istruzione e della formazione al mercato del lavoro”, congiuntamente al nuovo apprendistato. 2010 gli stagisti italiani allo specchio. il sondaggio isfol "repubblica degli stagisti" pietro taronna ginevra benini paolo emilio cardone michele cuppone giuseppe iuzzolino silvia lotito eleonora voltolinait_IT
dc.description.sponsorshipMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Isfolit_IT
dc.identifier.urihttps://oa.inapp.gov.it/handle/20.500.12916/1744
dc.language.isoitit_IT
dc.subjectAlternanza studio-lavoroit_IT
dc.subjectGiovaniit_IT
dc.subjectStage in aziendait_IT
dc.subjectTransizione scuola-lavoroit_IT
dc.titleGli stagisti Italiani allo specchio. Il sondaggio Isfol "Repubblica degli stagisti"it_IT
dc.typeTechnical Reportit_IT
dc.type.relationTechnical Report;

Files

Original bundle
Now showing 1 - 1 of 1
No Thumbnail Available
Name:
Isfol_Gli stagisti Italiani allo specchio.pdf
Size:
1.08 MB
Format:
Adobe Portable Document Format
License bundle
Now showing 1 - 1 of 1
No Thumbnail Available
Name:
license.txt
Size:
1.71 KB
Format:
Plain Text
Description: