La qualità e l’accreditamento per la formazione: la soddisfazione degli allievi conta

No Thumbnail Available

Date

2024-11-15

Journal Title

Journal ISSN

Volume Title

Publisher

Abstract

La presentazione ha come focus le misure di qualità nell'Istruzione e Formazione Professionale (IFP) in Europa. A tal fine, illustra il ruolo della rete EQAVET, i sistemi di accreditamento delle strutture formative in Italia e la rilevazione della soddisfazione di studenti e docenti nella IeFP. Nello specifico, viene evidenziato come quest'ultimo aspetto sia una componente essenziale nella valutazione della qualità della formazione. Per gli studenti, la percezione della qualità dipende dall’organizzazione della didattica, dall’adeguatezza delle strutture, dalla coerenza del percorso formativo con le loro aspettative e dalle relazioni con docenti, compagni e mondo del lavoro. Anche le attività extracurriculari e di orientamento giocano un ruolo chiave nel loro coinvolgimento. Per i docenti, invece, la qualità è legata alla valorizzazione delle competenze, al clima di collaborazione con colleghi e dirigenti scolastici, alla presenza di strutture adeguate e alla possibilità di formazione continua. Inoltre, il rapporto con studenti, famiglie e territorio contribuisce alla percezione complessiva della qualità dell’ambiente educativo. La rilevazione della soddisfazione avviene su base regionale e, in alcuni casi, rappresenta un criterio per l’accreditamento delle strutture formative, con soglie minime di valutazioni positive richieste per garantire il mantenimento della qualità.

Description

Keywords

Accreditamento delle agenzie formative, EQAVET, Qualità della formazione

Citation

Carlini D., La qualità e l’accreditamento per la formazione: la soddisfazione degli allievi conta, Intervento a "Festival Orientamenti", Genova, 15 novembre 2024 <https://oa.inapp.gov.it/handle/20.500.12916/4681>

Collections