Come si diventa imprenditrici in Italia

Abstract

Questo studio analizza i fattori sottostanti la diffusione dell’imprenditoria femminile in Italia, ponendo particolare attenzione al ruolo della proprietà familiare e degli assetti di governance manageriale e utilizzando i dati della Rilevazione Imprese e Lavoro (RIL) condotta dall’Inapp nel 2010 e 2015, integrata con le informazioni sui bilanci certificati provenienti dall’archivio AIDA (Analisi informatizzata delle aziende italiane) con specifico riguardo al ruolo della proprietà familiare e degli assetti di governance manageriale.

Description

Keywords

Imprenditorialita, Lavoro femminile

Citation

Vittori C., Ricci A. (2019), Come si diventa imprenditrici in Italia, Sinappsi, IX, n. 1-2, pp. 54-70. <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/562>

Collections