La sentenza della Corte costituzionale sul Reddito di cittadinanza: una critica di merito e “di metodo”
No Thumbnail Available
Date
2022-03-21
Authors
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Abstract
Con la pronuncia n. 19 del 10 gennaio 2022, la Corte costituzionale ha affrontato una questione interpretativa specificamente relativa alla possibilità che la disciplina istitutiva del Reddito di cittadinanza (RdC, cfr. d.l. 28 gennaio 2019, n. 4 convertito con l. 28 marzo 2019, n. 26) estenda i propri effetti a cittadini non appartenenti all’Unione europea, ma presenti in Italia (e, pertanto, sul territorio della stessa Unione europea) a titolo diverso dai c.d. “soggiornanti di lungo periodo”. Il documento approfondisce e analizza la suddetta pronuncia.
Description
Keywords
Reddito di cittadinanza, Stranieri, Unione europea
Citation
Rizzo A. (2022), La sentenza della Corte costituzionale sul Reddito di cittadinanza: una critica di merito e “di metodo”, in "Quaderni AISDUE-Sezione Note e Commenti", n. 3, 21 marzo <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3466>