La ricerca sulle "nuove competenze"

dc.contributor.authorFerri, Valentina
dc.date.accessioned2025-04-09T13:36:44Z
dc.date.available2025-04-09T13:36:44Z
dc.date.issued2025-02-28
dc.description.abstractL'intervento presenta i risultati e spunti di riflessione dell'indagine sui percorsi di studio ITS (Istituti Tecnici Superiori) e di come questi abbiamo la capacità intercettare le nuove competenze richieste dal mercato del lavoro grazie ad una stretta collaborazione con le imprese; modulando i percorsi formativi attenendosi anche a fabbisogni specifici; monitorando i cambiamenti e le tendenze del mercato del lavoro; grazie alla flessibilità dei percorsi e alla formazione pratica. I laboratori e le esperienze sul campo contribuiscono a sviluppare competenze tecniche e digitali in linea con le esigenze del mercato. Secondo lo studio le professioni che fanno capo ai servizi turistici saranno coadiuvate ma non sostituite dall’AI
dc.identifier.citationFerri V., La ricerca sulle "nuove competenze", Intervento a" BTM Business Tourism Management – Il viaggio nel viaggio", Bari, 26-28 febbraio 2025 <https://oa.inapp.gov.it/handle/20.500.12916/4723>
dc.identifier.urihttps://oa.inapp.gov.it/handle/20.500.12916/4723
dc.language.isoit
dc.publisherInapp
dc.subjectCompetenze digitali
dc.subjectITS
dc.subjectTurismo
dc.titleLa ricerca sulle "nuove competenze"
dc.typePresentation

Files

Original bundle
Now showing 1 - 1 of 1
No Thumbnail Available
Name:
Ferri_ricerca-nuove-competenze_2025.pdf
Size:
1.41 MB
Format:
Adobe Portable Document Format
License bundle
Now showing 1 - 1 of 1
No Thumbnail Available
Name:
license.txt
Size:
1.3 KB
Format:
Item-specific license agreed upon to submission
Description:

Collections