Documenti e materiali
Permanent URI for this collection
Isfol mette a disposizione le risorse documentali, Report di ricerca, Interviste, Strumenti, Mappe, ecc. prodotte dalla comunità scientifica e inerenti le tematiche trattate dall'Istituto: Formaizone, Lavoro, Politiche sociali
Browse
Browsing Documenti e materiali by Subject "Adulti"
Now showing 1 - 4 of 4
Results Per Page
Sort Options
- Associazione Nazionale Tutela dei Diritti dei Lavoratori Over 40 (ATDAL OVER 40)(2012-12-04) De Laurentiis, AurelioPresentation. L'intervento punta a descrivere l'ATDAL Over 40, Associazione sorta nel 2002 con l'intento di operare e affrontare le problematiche poste dalla disoccupazione dei soggetti over 40, promuovendo iniziative a livello sia istituzionale, con proposte di legge mirate e campagne di sensibilizzazione sui media, che sociale, attivando sportelli di orientamento, organizzando attività formative e di reinserimento socio-lavorativo dei gruppi target. Si descrivono il quadro occupazionale ed il sistema formativo dei lavoratori maturi con le connesse criticità e si passano quindi in rassegna i progetti promossi dall'Associazione. Si conclude quindi offrendo alle Istituzioni ed agli organismi coinvolti spunti e proposte utili alla soluzione delle principali criticità del quadro formativo e occupazionale descritto. 26/11/2012
- Conferenza nazionale" Valorizzare gli apprendimenti non formali e informali"(2014-10-29) ISFOL; Federighi, PaoloPresentation. L'intervento, all'interno di un dibattito più ampio sul tema dell'apprendimento permanente, focalizza l'attenzione sul tema degli apprendimenti non formali e informali. Nella prospettiva della formazione degli adulti, l'apprendimento informale è fondamentale sin dalla scuola primaria, infatti l'alta qualità nel sistema scolastico garantisce un migliore apprendimento in età adulta. 23/10/2014
- European high level meeting on Skills Anticipation in Adult Learning. EU Skills Anticipation Mapping Paper(2012-10-11) Colicchio, DaniellaTechnical Report. Obiettivo generale di EMSAAL è di promuovere lo scambio di conoscenze, la discussione delle sfide e lo scambio di buone pratiche nel tentativo di anticipare le esigenze di competenze per la formazione degli adulti. Il documento presenta una panoramica dei meccanismi attualmente utilizzati in ogni Stato membro e ha lo scopo di stimolare ulteriormente la discussione sul tema. 12-14/09/2012
- Young adults/Youth in transition: Linking better lifelong learning with employment opportunities in Europe (YOULINK)(2014-10-15) Holmarsdottir, Halla B.; YOULINK ConsortiumTechnical Report. Il progetto “Young adults/Youth in transition: Linking better lifelong learning with employment opportunities in Europe (YOULINK)" si prefigge di indagare e analizzare lo stato attuale dei sistemi di istruzione e formazione professionale dei giovani e dei giovani adulti nell'ambito di determininati Paesi membri, relazionando tra loro esperienze e iniziative a tal riguardo proficue e significative sotto il profilo delle metodologie e degli esiti conseguiti, al fine di contribuire a una valorizzazione dei diversi risultati, con particolare riguardo a soggetti svantaggiati e vulnerabili e migranti, caratterizzati da un più problematico accesso al mercato del lavoro. Il progetto produrrà un modello di "policy making" trasversale ai Paesi membri, permettendo una più adeguata contestualizzazione e ottimizzazione dell'efficienza e dell'efficacia delle specifiche misure ai vari livelli adottate.