Rapporti tecnici
Permanent URI for this collection
News
In questa collezione sono inclusi i Policy Brief dell’INAPP ed i Working Paper che offrono spunti di riflessione, tratti dai temi di ricerca e d’analisi realizzati dall’Istituto a supporto delle politiche pubbliche.
Browse
Browsing Rapporti tecnici by Subject "Analisi statistica"
Now showing 1 - 8 of 8
Results Per Page
Sort Options
- Counterfactual impact evaluation of hiring incentives and EPL reduction on youth employment in Italy(2021-02) Deidda, Massimiliano; Centra, Marco; Gualtieri, Valentina; Scicchitano, Sergio; Villosio, Claudia; Trentini, Francesco; INAPP; Collegio Carlo AlbertoThis study uses a counterfactual approach based on administrative registry data to evaluate the impact on youth employment of two selected demand-side public policies implemented in Italy in 2015: a rebate of social security costs (Law 190/2014, art. 1, c. 118) and a reduction in the costs to employers of firing employees (D. lgs n. 23/2015 under Law 183/2014).
- La dinamica dell'occupazione indipendente e del lavoro subordinato(2017-11-03) Centra, Marco; Gualtieri, ValentinaIn Italia negli ultimi dieci anni in flessione costante tutte le forme di lavoro indipendente ad eccezione dei professionisti. Dal 2014 l'aumento del numero di occupati è dovuto esclusivamente all'occupazione dipendente, cresciuta di 834mila unità. Crescono i tassi di conversione dei rapporti di collaborazione verso il lavoro subordinato, sia a termine che a tempo indeterminato.
- European Social Survey (Round 10): opinioni e atteggiamenti su nuove tecnologie, benessere, lavoro, apprendimento, salute, immigrazione. Overview internazionale e contesto italiano. Executive summary(2023-09-22) INAPPLa European Social Survey (ESS) è un'indagine statistica comparata condotta a livello transnazionale, di tipo campionario, ha cadenza biennale e coinvolge circa trenta Paesi (UE ed extra UE). L’indagine è rappresentativa delle popolazioni residenti nei singoli Paesi di 15 anni e più. L’obiettivo di questo primo Rapporto nazionale sulla ESS in Italia è duplice: valorizzare il ruolo dell’Inapp non solo come attore coinvolto nella raccolta dati ma anche nella sua veste di ente di ricerca, preposto all’analisi, interpretazione e divulgazione dei risultati; contribuire alla diffusione di ESS e dei suoi esiti, nell’ambito della comunità dei ricercatori, ma anche presso i decisori ed i cittadini, affinché queste risultanze possano contribuire ad alimentare il dibattito scientifico sui temi trattati, ma anche costituire uno spunto per ulteriori riflessioni e scelte di policy.
- I settori economici essenziali nella fase 2: impatto sui lavoratori e rischio di contagio(2020-05) INPS; INAPPPer contrastare la diffusione della pandemia Covid-19 il Governo Italiano ha posto in essere diverse misure di contenimento, tra le quali la chiusura di alcune attività economiche definite rispetto a specifici codici della classificazione settoriale ATECO 20071. In particolare, il DPCM del 22 marzo 2020 (e successive modifiche) fornisce la prima lista dei settori essenziali autorizzati a continuare nelle rispettive attività (con conseguente fermo per i settori non elencati, ad esclusione di quelli in cui le mansioni possano essere svolte in smart working, oppure non siano oggetto di deroghe dalle prefetture). Il 26 aprile è seguito un altro DPCM che prevede la riapertura di una parte rilevante dei settori bloccati il 22 marzo, operativo dal 4 maggio. Un primo obiettivo di questa nota congiunta Inps-Inapp è di caratterizzare le differenze individuali e strutturali fra l’insieme dei lavoratori in settori essenziali e settori bloccati dalla data del 4 maggio, al fine di fornire informazioni al dibattito pubblico e al policy maker.
- L’uso dei dati amministrativi nella valutazione delle politiche. Sette indicazioni per un loro migliore e più ampio utilizzo(2021-11) INAPP; Collegio Carlo AlbertoGrazie all'avvento delle tecnologie dell'informazione, una nuova cultura della valutazione è ora a portata di mano. In questo senso, i dati sono diventati la risorsa più preziosa per generare conoscenze utili a migliorare il processo decisionale e, se utilizzati correttamente, sono in grado di rendere le istituzioni pubbliche più efficienti e trasparenti. Queste ultime, senza bisogno di grandi sforzi e investimenti nella raccolta dei dati, dispongono già del più grande bacino di risorse per la valutazione: i propri dati amministrativi. Policy Brief in versione originale EN disponibile sul sito del progetto: http://yepartnership.ibs.org.pl/content/uploads/2021/09/Policy_Brief_9_2021-1.pdf
- Previsioni di occupazione di medio-termine. Ottobre 2018(2018-10) INAPPPrevisioni di occupazione di medio termine: analisi per genere e classi di età.
- Profili socio-culturali nelle differenze di opinione degli italiani sulle vaccinazioni(INAPP, 2019-06-01) Rosano, Aldo; Pagliarella, Maria ChiaraL’opinione della popolazione sulle vaccinazioni è un argomento poco investigato in letteratura. Il presente studio intende delineare il profilo degli italiani che hanno opinioni diverse sui vaccini e la loro fiducia nei confronti della comunità scientifica. L’analisi è stata condotta a partire dai dati della European Social Survey (ESS), rilevati da Inapp nel corso del 2017, con l’obiettivo di analizzare il profilo socio-culturale dei rispondenti alla domanda sulla presunta nocività dei vaccini mediante un modello di regressione logistica.
- Rapporto PLUS 2023. Osservare le traiettorie del mercato del lavoro(Inapp, 2024-05-30) INAPP; Bergamante, Francesca; Luppi, MatteoIl Rapporto presenta analisi e riflessioni a partire dalle banche dati dell’Indagine PLUS (Participation Labour Unemployment Survey), indagine biennale inserita nel Programma statistico nazionale, condotta su un campione di 45.000 individui dai 18 ai 74 anni. Il volume è organizzato in dieci capitoli che si snodano sostanzialmente lungo il percorso del questionario dell’Indagine, come segue: 1. Il mercato del lavoro attraverso la lente dell’Indagine Inapp-PLUS; 2. Dinamiche lavorative in ottica longitudinale e di serie storica; 3. Collocamento, ricerca di lavoro e intenzione di dimettersi; 4. Educational e skill mismatch, formazione, competenze digitali e uso dei social; 5. Generazioni e mobilità sociale: istruzione, ingresso e uscita dal mercato del lavoro; 6. Profili di genere, conciliazione e mancate scelte di maternità; 7. Vulnerabilità e ricchezza familiare; 8. Cittadinanza digitale, asimmetrie informative nelle prestazioni sociali e opinioni sull’Assegno unico e universale; 9. Pandemia ed effetti su salute percepita e senso di solitudine; 10. Metodologia dell’Indagine campionaria longitudinale PLUS. NB: negli allegati, la versione SOSTITUISCE la versione