Browsing by Author "Grillo, Santo Darko"
Now showing 1 - 20 of 29
Results Per Page
Sort Options
- #BeSocial. Profili e problemi giuridici delle nuove professioni del web(2023-12-18) Grillo, Santo DarkoIl mondo del lavoro è in continua evoluzione a causa e grazie alle nuove tecnologie, e l’ambito giuridico non ne è escluso. Nel corso dell’evento si discute della qualifica e della disciplina delle nuove professioni. Il documento si sofferma sulle professioni del web. Comprende slides e intervento del DG Inapp.
- La competenza come fattore competitivo e come pietra angolare del modello sociale dell'UE(2024-01-19) Grillo, Santo DarkoAll'interno del seminario che approfondisce il tema cruciale della formazione e dell’acquisizione di nuove competenze quali elementi strategici per il raggiungimento degli obiettivi sociali dell’UE entro il 2030, il documento presenta: gli obiettivi dell'Anno europeo delle competenze; le politiche sull'apprendimento tra passato e presente.
- Competenze per la transizione: la strategia lombarda(2024-02-26) Grillo, Santo DarkoL’iniziativa, collegata all’evento POR FSE 2014/2020 e alle azioni previste dal PR FSE+ 2021/2027, intende approfondire la strategia di regione Lombardia nell’anno europeo delle competenze. Presentazione alla cittadinanza dei risultati della programmazione FSE 14-20 e delle prospettive FSE+ 21-27. La relazione pone l'attenzione sul ruolo del Coordinatore per l’Italia delle iniziative dell’Anno europeo delle competenze.
- Contributo del DG Inapp alla Convention "Il cambiamento nelle nostre mani"(2023-05-26) Grillo, Santo DarkoNell’ambito del confronto su Istruzione, capitale umano e imprenditorialità e il ruolo chiave dei giovani nell’anno europeo delle competenze, il direttore generale dell’Inapp Santo Darko Grillo interviene, quale Coordinatore nazionale per l’Italia dell’Anno europeo delle competenze, delineando obiettivi e fronti possibili di intervento.
- Crisi dei salari e pressioni sul modello retributivo(2024-01-23) Grillo, Santo DarkoLa finalità dell’evento è quella di promuovere un confronto sullo stato dell’arte della contrattazione salariale in Italia alla luce delle principali evidenze empiriche prodotte dall’Inapp. Inoltre, si proveranno a valutare gli eventuali effetti delle prescrizioni della Direttiva europea nei diversi percorsi proposti, dall’adozione di un salario minimo per legge alla promozione e al rafforzamento della contrattazione collettiva a livello settoriale e intersettoriale quale fattore essenziale per conseguire una tutela garantita dai salari minimi.
- Giovani e orientamento: tra nuovi bisogni e nuove competenze, Intervento del DG Inapp, Coordinatore nazionale dell'Anno europeo delle competenze(Inapp, 2024-03-25) Grillo, Santo DarkoL’orientamento, nella sua formulazione più ampia, dovrebbe consentire alla persona di attribuire significato e continuità a un percorso costituito da esperienze segmentate; oggi si trova sollecitato da nuovi bisogni e richiede l’acquisizione di nuove competenze per adattarsi alle sfide dell’era digitale. Il DG Inapp sottolinea come l’accordo stipulato tra l’Inapp e l’Università Giustino Fortunato offra le condizioni per affrontare ed interpretare le sfide e le opportunità nel campo dell’orientamento, offrendo spunti per futuri sviluppi e ricerche.
- Giovani verso il futuro: formazione e lavoro nella società in trasformazione(2023-05) Grillo, Santo DarkoLa relazione ha aperto i lavori della giornata di approfondimento dedicata ai giovani e alle sfide della formazione e del lavoro in una società in trasformazione dal titolo “Giovani verso il futuro. Formazione e lavoro nella società in trasformazione”, organizzata dall'Inapp a Benevento.
- La IeFP e la transizione verso il duale. Intervento del Direttore Generale(2023-05-30) Grillo, Santo DarkoL'intervento, avvenuto nella cornice della presentazione del "XX Rapporto di monitoraggio del Sistema di Istruzione e Formazione Professionale e dei percorsi in duale nella IeFP" focalizza l'attenzione sul ruolo delle competenze rispetto alle nuove esigenze del mercato del lavoro per ridurre i tempi di transizione al lavoro.
- Intervento del Coordinatore nazionale dell’Anno europeo delle competenze a "Impresa culturale e creativa ed economia sociale. Nuove competenze integrate nelle strategie europee"(2024-04-23) Grillo, Santo DarkoAl termine dell’Anno europeo delle competenze e con il dibattito in corso sulla Legge del Made in Italy (L. 206/23), l’incontro punta un faro sul nuovo ruolo e sulle competenze dell’ecosistema delle Imprese Culturali e Creative (ICC) integrato con quello dell’Economia sociale, nel quadro delle politiche sostenute e promosse dalla Nuova strategia industriale europea.
- Intervento del DG dell’Inapp Santo Darko Grillo: Sostenere le transizioni con percorsi innovativi di orientamento. L’analisi della domanda dei giovani(2023-06-14) Grillo, Santo DarkoIl Coordinatore nazionale dell’Anno europeo delle competenze interviene a chiusura del seminario "Sostenere le transizioni con percorsi innovativi di orientamento. L’analisi della domanda dei giovani". ll seminario riporta i principali risultati di un’indagine sulla domanda di orientamento dell’utenza giovanile (15-29 anni), nella prospettiva futura di definire un modello di intervento integrato ancorato ai reali fabbisogni delle persone. Le sfide progettuali affidate al progetto, realizzate in collaborazione con l’Anvur, con il centro di Ateneo Sinapsi della Federico II di Napoli e con GEO, sono finalizzate a sperimentare nuovi modelli di intervento per implementare e sviluppare le competenze per l’occupabilità.
- Intervento del DG Inapp a "Le esperienze di lavoro all’estero per allieve e allievi del CIOFS-FP ETS"(2023-12-19) Grillo, Santo DarkoL'intervento è focalizzato sul Programma Erasmus+ ed alle sue iniziative di tirocinio professionalizzante all’estero, che costituiscono per giovani discenti e professionisti dell’istruzione e della formazione professionale, un'occasione preziosissima per vivere un periodo di apprendimento o una esperienza di lavoro in un altro Paese; un'esperienza che risulta, spesso, cruciale per il loro sviluppo personale e professionale. Trascorrere un periodo in un altro Paese per studiare, formarsi e lavorare dovrebbe diventare la norma.
- Intervento del DG Inapp a "LuBeC2023 - Cantiere competenze e lavoro"(2023-09-28) Grillo, Santo DarkoNell'ambito delle attività laboratoriali tenute nel corso di LuBeC2023, il direttore generale dell’Inapp, Santo Darko Grillo, in qualità di coordinatore nazionale dell’Anno europeo delle competenze, ha preso parte al laboratorio “Cooperazione, multidisciplinarietà, networking e nuove competenze per il lavoro culturale”. Si è trattato di un momento di co-progettazione e networking tra il sistema delle cooperative e le realtà che vi collaborano in ambito culturale e turistico, con l’intento di approfondire - in un’ottica di multidisciplinarietà - le competenze necessarie per rispondere alle sfide del cambiamento.
- Intervento del DG Inapp a "Primo rapporto di monitoraggio del sistema nazionale di certificazione delle competenze: esperienze e prospettive"(2023-12-20) Grillo, Santo DarkoNell'intervento, si sottolinea come il futuro dell’apprendimento permanente richieda un approccio innovativo e flessibile, che valorizzi tutte le forme di apprendimento e offra un sistema di certificazione, di portabilità degli attestati e di riconoscimento dei crediti formativi efficiente ed equo.
- Intervento del DG Santo Darko Grillo al Convegno Scienza e memoria(2024-01-10) Grillo, Santo DarkoIn occasione della cerimonia di apposizione delle pietre di inciampo in memoria della famiglia Anticoli, evento che rientra nel progetto “Pagina della Memoria”, l’iniziativa che riunisce Cnr, Ingv, Accademia Nazionale dei Lincei, Comunità Ebraica di Roma, Inapp e Unione delle Comunità Ebraiche italiane, si è svolta una tavola rotonda a cui è intervenuto il DG dell'Inapp che ha delineato la partecipazione dell'Istituto al Progetto, in particolare con la mostra digitale "Lavoro e società: Il '900 attraverso i documenti dell'Istituto per gli Affari Sociali".
- Intervento e presentazione del DG Inapp a "C come economy. Il content creator: un futuro già presente"(2023-12-06) Grillo, Santo DarkoIntervento del DG Inapp, in qualità di Coordinatore nazionale dell’Anno europeo delle competenze, all'evento dedicato alle 'nuove' professioni legate alla creazione di contenuti digitali e all'approfondimento - dal punto di vista definitorio, normativo e legislativo - della conoscenza del settore e delle competenze dei lavoratori che vi operano. A tal riguardo, il Dg sottolinea il contributo che l'Inapp può dare attraverso l'Atlante Lavoro.
- Introduzione ai lavori del convegno "Quality Assurance in VET for sustainable competitiveness, social fairness and resilience: three years after the EU Recommendation 2020"(Inapp, 2023-07-06) Grillo, Santo DarkoSaluti istituzionali del DG Inapp e presentazione dei lavori del convegno internazionale organizzato da Inapp con l'intento di valorizzare e favorire la disseminazione di esperienze e progetti legati alla promozione della garanzia della qualità nell’istruzione e nella formazione, sia condividendo iniziative nazionali, sia promuovendo attività realizzate a livello europeo, con un focus sulle politiche, le strategie e le prassi in termini di assicurazione della qualità.
- Introduzione al Seminario Inapp "Professioni e mercato del lavoro: dati e strumenti"(2024-01-25) Grillo, Santo DarkoPresentazione del "Portale delle professioni", uno strumento ideato per agevolare l’incontro domanda e offerta, incrementare i livelli di occupabilità e favorire l’accesso e le transizioni nel mercato del lavoro. Lo strumento si propone, in complementarità ad altri, per la gestione delle politiche attive.
- Introduzione e saluti istituzionali del Direttore Generale Inapp al convegno "Round 10 of the European Social Survey Main findings in a comparative perspective"(Inapp, 2023-09-23) Grillo, Santo DarkoIntroducendo i lavori del convegno, il Direttore generale Inapp, Coordinatore Nazionale per l’Anno europeo delle competenze, presenta il rapporto realizzato dall'Istituto in esito al 10 round della European Social Survey, evidenziandone impianto metodologico e scelte di output.
- Labour shortages: mismatch e formazione nell’attuale situazione del mercato del lavoro(Inapp, 2023-11-24) Grillo, Santo DarkoSkill gap, skill shortage, over- e under.education: sono solo alcuni aspetti del disallineamento tra domanda e offerta di lavoro. Il Portale Professioni Inapp si propone come strumento di riferimento per azioni strutturate di rilevazione e anticipazione dei fabbisogni professionali e formativi con le quali contribuire a promuovere e migliorare gli investimenti nelle risorse umane per accompagnare e anticipare i cambiamenti tecnologici e organizzativi e per sviluppare la capacità di adattamento delle persone.
- Lavoro e competenze. Insieme per una crescita professionale della ricerca e dei ricercatori(2023-05-18) Grillo, Santo DarkoNell'ambito della discussione sul progetto INAPP Academy che mette a sistema le comuni conoscenze e le migliori esperienze degli EPR per promuovere lo sviluppo professionale del personale del comparto, il documento delinea obiettivi, linee d'azione e target dell'Anno europeo delle competenze 2023.