Repository logo
  • English
  • Català
  • Čeština
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Gàidhlig
  • Italiano
  • Latviešu
  • Magyar
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Português do Brasil
  • Srpski (lat)
  • Suomi
  • Svenska
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • Қазақ
  • বাংলা
  • हिंदी
  • Ελληνικά
  • Српски
  • Yкраї́нська
  • Log In
    New user? Click here to register. Have you forgotten your password?
Repository logo
  • Home
  • Communities & Collections
  • All of DSpace
  • English
  • Català
  • Čeština
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Gàidhlig
  • Italiano
  • Latviešu
  • Magyar
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Português do Brasil
  • Srpski (lat)
  • Suomi
  • Svenska
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • Қазақ
  • বাংলা
  • हिंदी
  • Ελληνικά
  • Српски
  • Yкраї́нська
  • Log In
    New user? Click here to register. Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Browse by Author

Browsing by Author "Cardone, Paolo Emilio"

Now showing 1 - 9 of 9
Results Per Page
Sort Options
  • No Thumbnail Available
    Age Management in Italian companies. Findings of two ISFOL surveys
    (2016-06-17) ISFOL; Aversa, Maria Luisa; Cardone, Paolo Emilio; D'Agostino, Luisa
    Presentation. L'intervento illustra gli aspetti metodologici e le principali evidenze empiriche scaturite da due indagini condotte da due gruppi di ricerca Isfol rispettivamente l'una, di carattere quantitativo, relativa all'invecchiamento dei lavoratori nelle piccole e medie imprese (Ageing workforce in SMEs), l'altra, di carattere qualitativo, riferita all'age management nelle grandi imprese (Age management in large companies), entrambe a livello nazionale. La presentazione è stata illustrata anche in occasione della Conferenza "Ageing and Society Sixth Interdisciplinary Conference", Linköping University (Sweden), 07/10/2016
  • No Thumbnail Available
    Gli stagisti Italiani allo specchio. Il sondaggio Isfol "Repubblica degli stagisti"
    (2013-07-16) ISFOL; Taronna, Pietro; Benini, Ginevra; Cardone, Paolo Emilio; Cuppone, Michele; Iuzzolino, Giuseppe; Lotito, Silvia; Voltolina, Eleonora
    Technical Report. Lo stage rappresenta una delle poche opportunità concrete, per i giovani, di sperimentare la realtà del mondo produttivo, caratterizzata tuttavia da numerose e complesse difficoltà. Il documento, realizzato dal Progetto Orientaonline, dall'Ufficio Statistico dell’Isfol e dalla testata giornalistica on line “Repubblica degli Stagisti”, intende apportare, attraverso lo strumento del sondaggio online, un valore aggiunto da mettere a disposizione delle sedi Istituzionali, consistente nell'aver interpellato direttamente gli stagisti, mettendoli nelle condizioni di rendere esplicite le loro valutazioni sulle proprie esperienze. Tutto ciò nel contesto del documento programmatico ITALIA 2020, che attribuisce ai tirocini formativi un ruolo centrale “…per avvicinare, anche in un’ottica di placement, le sedi dell'istruzione e della formazione al mercato del lavoro”, congiuntamente al nuovo apprendistato. 2010
  • Loading...
    Thumbnail Image
    Inequalities in access to job-related learning among workers in Italy: evidence from Adult Education Survey (AES)
    (SIEDS. Società italiana di economia demografia e statistica, 2020-02) Cardone, Paolo Emilio
    This report provides a statistical picture of older workers participation in job-related training in Italy, investigating its variability and relevant inequalities. The analysis is carried out using Italian AES, provided by Eurostat. It analyses adults’ learning activities and distinguishes formal, non-formal and informal learning.
  • Loading...
    Thumbnail Image
    Inequalities in access to job-related learning among workers in Italy: evidence from Adult Education Survey (AES)
    (2019-01-25) Cardone, Paolo Emilio
    This presentation provides a statistical picture of older workers participation in job-related training in Italy, investigating its variability and relevant inequalities. The analysis is carried out using Italian AES, provided by Eurostat. It analyses adults’ learning activities and distinguishes formal, non-formal and informal learning. Using logistic regression model it is possible to estimate the learning-age gap between those aged under and over 50 years more accurately.
  • Loading...
    Thumbnail Image
    Italian companies and ageing workforce.
    (Inapp, 2017-02-20) Aversa, Maria Luisa; Cardone, Paolo Emilio; D'Agostino, Luisa
    Le aziende italiane e l'invecchiamento della forza lavoro. Questo il tema centrale della presentazione illustrata nell'ambito della conferenza internazionale "Population Aging: Challenges and Opportunities" che ha affrontato il vasto tema del cambiamento demografico.Disponibile anche su
  • No Thumbnail Available
    Italian companies and ageing workforce. Findings from two INAPP survey
    (2017-02-20) INAPP; Aversa, Maria Luisa; Cardone, Paolo Emilio; D'Agostino, Luisa
    Presentation. Le aziende italiane e l'invecchiamento della forza lavoro. Questo il tema centrale della presentazione illustrata nell'ambito della conferenza internazionale "Population Aging: Challenges and Opportunities" che ha affrontato il vasto tema del cambiamento demografico. 3-4/02/2017. Disponibile anche su
  • Loading...
    Thumbnail Image
    La popolazione coloniale italiana nelle «non colonie»: il caso della Tunisia
    (2015-10-10) Cardone, Paolo Emilio
    Il presente lavoro prende spunto dalle ormai numerose ricerche di demografia storica riguardanti le colonizzazioni avvenute durante l’Ottocento e il Novecento. Non fu, infatti, solo l’America ad accogliere il flusso di italiani di fine Ottocento, ma anche l’Egitto, l’Algeria, il Marocco e, soprattutto, la Tunisia. Con questo contributo si intende proprio ripercorrere le vicende del processo di inserimento degli italiani in Tunisia. In allegato alla scheda: Presentazione e testo dell'intervento estratto dagli Atti del convegno "Per una storia della popolazione italiana nel Novecento", Udine, 8-10 ottobre 2015.
  • Loading...
    Thumbnail Image
    Le opinioni sulla condizionalità: i risultati in Italia dell'European Social Survey
    (INAPP, 2019-09-13) Cardone, Paolo Emilio; Deidda, Massimiliano; Marocco, Manuel
    This paper analyses ‘conditional cash transfer’ as a tool of a policy aimed at activating recipients of benefits conditional on availability for work. This is a core topic in Italy, due to the attention given by public opinion and the media to the ‘anti-sofa measures’ within the new-born: ‘Reddito di cittadinanza’, a sort of basic income. It is actually a new chapter in the long-standing political and academic contemporary debate over social protection system reforms. This paper studies public opinion on this topic as revealed by the people interviewed during the 8th Round of the European Social Survey - ESS.
  • Loading...
    Thumbnail Image
    Social Mobility and Mortality in southern Sweden (1813-1910): a Cox model application
    (2016-09-01) Cardone, Paolo Emilio
    Aim of this research project is to seek the influence of how inter generational social mobility affected mortality patterns in southern Sweden, covering the transition from preindustrial to a breakthrough industrial society. Inallegato alla scheda: Presentazione e paper relativi all'intervento alla European Population Conference (EPC), Mainz, 31 agosto - 3settembre 2016

DSpace software copyright © 2002-2025 LYRASIS

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback